Champ-de-Mars Lo Champ-de-Mars è uno dei più famosi parchi pubblici parigini, poiché si trova proprio sotto la Tour Eiffel. Anticamente il parco era utilizzato come campo di addestramento per gli allievi dell'attigua École Militaire, la scuola militare creata nel 1751 per volontà di Luigi XV. In epoca rivoluzionaria lo Champ-de-Mars divenne il luogo deputato per le feste nazionali, mentre durante il Secondo Impero vi si svolsero le grandi Esposizioni Universali. Risalgono rispettivamente al 1791 e al 1794 le celebrazioni per la Festa della Federazione, in cui Luigi XVI giurò come re costituzionale, e quella dell'Essere Supremo. Nel 1783 nel parco si effettuarono i primi lanci del pallone aerostatico, mentre tra il 1833 e il 1860 esso fu sede del primo ippodromo parigino, trasferitosi in seguito nel più idoneo terreno di Longchamp, all'interno del Bois de Boulogne. Attualmente, dopo una risistemazione di Bouvard, lo Champ-de-Mars è abbellito da aiole, grotte, un piccolo lago e alcune piccole cascate e ed è attraversato da ampi viali.